IMPULSI Onlus
VI Festival Horror Indipendente
INTERIORA
mostra ciò che hai dentro

Torna il tradizionale appuntamento di Halloween al Forte Prenestino, che il 30 e 31 Ottobre esploderà con “FRATTAGLIE di INTERIORA”, la prima scelta dell’horror indipendente contemporaneo!
Perchè Frattaglie? “INTERIORA è il primo Festival Horror ad ospitare cinque sezioni artistiche: cinema, arti visive, musica, performance e letteratura. E’ come cinque spettacoli in un unico momento, una sola volta l’anno. Ormai il Festival è diventato un appuntamento troppo grande per esprimersi in soli due giorni.” – dichiara Giulia Pellini, produzione esecutiva, a nome di INTERIORA – “Per questo abbiamo deciso di rilanciare, costruendo un Festival che sia vivo tutto l’anno, e l’abbiamo fatto partendo dalla consolidata collaborazione con il csoa Forte Prenestino.”. Così nasce FRATTAGLIE, un evento fortemente caratterizzato dal dialogo tra le sezioni artistiche che contraddistinguono il Festival Horror Indipendente, stavolta insieme in un unico, grande spettacolo intermediale!
Numerose le novità, a partire dalle… Continua a leggere
L’annuncio dei vincitori ha concluso l’intensa due giorni di proiezioni in sala cinema, che ha visto protagonisti trentadue cortometraggi internazionali in concorso accompagnati dalla sezione non competitiva. Quest’anno per l’assegnazione dei premi tecnici relativi alla regia e all’interpretazione, Interiora si è avvalsa della preziosa collaborazione degli studenti e professori della Scuola Cineteatro di Roma. Continua a leggere
INTERIORA Festival Horror Indipendente
in collaborazione con Malatempora pub presentano
3 Domeniche da paura
Proiezione gratuita dei cortometraggi horror vincitori di INTERIORA
Sempre più internazionali gli artisti selezionati per la V edizione di INTERIORA Mostra ciò che hai dentro, il Festival Horror Indipendente che si terrà al Forte Prenestino il 31 Ottobre e 1 Novembre 2014. La rassegna annuale espone le opere che esprimono ogni forma e linguaggio dedicato al tema della paura: Cinema, Arti visive, Musica, Arti performative e Letteratura, queste le sezioni del bando che hanno invitato gli artisti a confrontarsi con il tema della Danse Macabre.
C’è tempo fino al 31 agosto per partecipare alla V edizione di INTERIORA Mostra ciò che hai dentro, il Festival Horror Indipendente che si terrà al Forte Prenestino il 31 Ottobre e 1 Novembre 2014. La rassegna annuale espone le opere internazionali più recenti e interessanti, accogliendo ogni forma e linguaggio dedicato al tema della paura. Cinema, Arti visive, Musica, Arti performative e Letteratura, queste le sezioni del bando cui sarà possibile accedere gratuitamente da questa pagina.
“Per venire incontro alle numerose richieste, anche quest’anno abbiamo deciso di prorogare i termini del bando. Stavolta è stata una scelta veramente dura, perchè in questi due mesi abbiamo già ricevuto tantissime proposte” -dichiara la Direzione del Festival. Continua a leggere
IMPULSI Onlus in collaborazione con C.A.R.M.A e csoa Forte Prenestino
sono lieti di inaugurare il
V Festival Horror Indipendente
mostra ciò che hai dentro
Aperti i bandi 2014: cinema, arti visive, musica, arti performative e letteratura.
Sono aperte le selezioni per partecipare alla V edizione di INTERIORA, l’annuale rassegna delle produzioni horror indipendenti che si terrà al Forte Prenestino il 31 Ottobre e 1 Novembre 2014. Un evento che raccoglie le opere internazionali più recenti e interessanti, accogliendo ogni forma e linguaggio dedicato al tema della paura. Cinema, Arti visive, Musica, Arti performative e Letteratura, queste le sezioni del bando cui sarà possibile accedere fino al 14 luglio da questa pagina; l’iscrizione è gratuita. Continua a leggere
“Horizonte”, cortometraggio spagnolo diretto da Aitor Uribarri, è riuscito a portarsi a casa il premio Interiora 2013. Protagonista una coppia di madre e figlia, che cerca di sopravvivere in un mondo dai connotati post-apocalittici ed abitato da creature assetate di sangue. Un’opera che ci ha colpito per la sua grande qualità tecnica e che si contraddistingue per la potenza e bellezza delle immagini, oltre che per il livello delle sue interpretazioni. “Horizonte” dichiara a gran voce come l’elemento inquietante e spaventoso risieda nell’interiorità umana, più che nella realtà circostante. Come poteva, con queste premesse, non essere il vincitore d’Interiora?
Cerchiamo di conoscere un po’ meglio Aitor Uribarri, regista, sceneggiatore, direttore della fotografia e produttore di “Horizonte”. Un professionista dalla lunga carriera di direttore della fotografia che si è lanciato nel mondo del cinema fantastico, riscuotendo da subito un incredibile successo.
Si è chiusa da pochi giorni l’edizione 2013 d’Interiora ed è il momento delle considerazioni. Indiscutibile è la costante crescita qualitativa della sezione cinema, insieme alla conferma di un’internazionalizzazione sempre più ampia. Ventinove sono stati i cortometraggi in concorso selezionati e proiettati e tre i fuori concorso che hanno completato il ricco programma della sala cinema. “Connections”, lungometraggio diretto a quattro mani da Daniele Misischia e Paolo del Fiol ha concluso la prima giornata delle proiezioni, mentre la seconda e la terza sono state affidate a due cortometraggi spagnoli vincitori di numerosi premi internazionali, “Historia Muerta” di Fran Mateu e “8” di Raul Cerezo.
La premiazione ha visto la vittoria di quattro cortometraggi provenienti da varie parti del mondo. Continua a leggere