L’horror spagnolo conquista il premio Interiora 2013. Intervista ad Aitor Uribarri, regista di “Horizonte”

Horizonte”, cortometraggio spagnolo diretto da Aitor Uribarri, è riuscito a portarsi a casa il premio Interiora 2013. Protagonista una coppia di madre e figlia, che cerca di sopravvivere in un mondo dai connotati post-apocalittici ed abitato da creature assetate di sangue. Un’opera che ci ha colpito per la sua grande qualità tecnica e che si contraddistingue per la potenza e bellezza delle immagini, oltre che per il livello delle sue interpretazioni. “Horizonte” dichiara a gran voce come l’elemento inquietante e spaventoso risieda nell’interiorità umana, più che nella realtà circostante. Come poteva, con queste premesse, non essere il vincitore  d’Interiora?

Aitor Uribarri con il premio Interiora 2013

Aitor Uribarri con il premio Interiora 2013

Cerchiamo di conoscere un po’ meglio Aitor Uribarri, regista, sceneggiatore, direttore della fotografia e produttore di “Horizonte”. Un professionista dalla lunga carriera di direttore della fotografia che si è lanciato nel mondo del cinema fantastico, riscuotendo da subito un incredibile successo.

Continua a leggere

INTERIORA intervista Baburka Production

Ciao horrorofili!
E benvenuti alla nuova puntata della rubrica “Le interviste homemade”! Stavolta siamo in compagnia della grande squadra di Baburka, un collettivo composto da giovani professionisti, che
ricopre tutti i fronti della produzione cinematografica dalla pre alla post produzione. All’attivo ci sono già diversi progetti, tra i quali naturalmente un horror: Dead blood. Ovvero il teaser di un lungometraggio attualmente in fase di foundraising, che è stato presentato in anteprima ad INTERIORA 2012. Insomma, vi siete incuriositi? E allora guardate l’intervista e ne scoprirete di più!


Continua a leggere

"Alla fine si tratta di raccontare una storia…" intervista a Daniele Misischia

Ciao horrorofili!
Oggi è una giornata molto speciale, perchè inauguriamo una nuova rubrica: le interviste homemade. In che senso homemade? Homemade sta per “fatto in casa” ed è proprio all’interno di mura domestiche che le nostre interviste hanno luogo. Homemade richiama anche quella cura, quell’attenzione tutta italiana verso la cucina casalinga. Con la stessa passione vi proponiamo questi video fuori dai luoghi comuni, molto distanti dagli impeccabili articoli fastfood-like tutti identici e stereotipati (invitanti sì, ma cosa c’è dentro?). Abbiamo mezzi limitati, ma questo non ci impedisce di realizzare contenuti originali. Infatti continuiamo a dare voce a quelli che per noi sono i reali artefici dell’attuale cinema horror italiano: gli autori indipendenti. E questo, per noi di INTERIORA, è un valore.

Daniele Misischia

 


Cominciamo quindi con Daniele Misischia e cominciamo bene, perchè Daniele -giovane regista indipendente e under 30- ha già realizzato più di venti opere tra film, corti e serie. Naturalmente a spese ridottissime se non a costo zero. E anche in questo caso è un motivo di vanto, perchè con pochi mezzi è riuscito a raccontare tante storie, ognuna con un gusto unico, come la pasta fatta in casa. Se ancora non avete visto niente di Daniele Misischia, vi consigliamo di iniziare con il bellissimo Il giorno dell’odio (su youtube per un periodo limitato). E qui trovate tutti i suoi titoli rilasciati in streaming, perciò buon appetito…ehm…buona visione! Continua a leggere

Un dono del corpo: intervista a Tiger Orchid e Antares Misandria

Ciao horrorofili,
prendete fiato, perchè sicuramente rimarrete a corto d’ossigeno…lasciatevi accompagnare nel mondo dell’extreme body art da miss Tiger Orchid e Antares Misandria!

Tiger Orchid Foto: Carlo Emanuele Mezzano

Tiger Orchid
Foto: Carlo Emanuele Mezzano

Tiger Orchid : Ci siamo incontrati circa un anno fa esattamente per la seconda edizione di Interiora ed abbiamo iniziato questa collaborazione, e dato che è andato tutto molto bene abbiamo avuto il piacere di replicare anche quest’anno e di essere presenti nel modo più attivo possibile.
Antares Misandria : Per quanto riguarda me, la collaborazione è iniziata un anno prima, con la prima edizione di interiora, alla quale ho partecipato come Bloody Cirkus. E’ stata una bellissima edizione durante la quale ci siamo divertiti da morire. Per questo siamo davvero felici di confermare per il terzo anno la nostra presenza al festival, cui anche quest’anno Bloody Cirkus sarà presente, anche se solo nell’aspetto più pragmatico e non performativo. Questo in nome del rispetto e dell’amicizia che ci lega ai ragazzi che si occupano dell’organizzazione di Interiora.


INTERIORA: Siamo molto felici di questo, che cosa bolle in pentola per questo nuovo anno?

A.M. : In realtà parteciperemo con due performance diverse. La prima si tratta di un nuovo esperimento anche per noi. Stiamo cercando di evolverci e portare nuove tecniche in quello che facciamo. Noi ci occupiamo principalmente di body art estrema, e il nostro fine è quello comunicare, trasmettere messaggi di dolore dell’anima facendo in modo che chi ci osserva associ il dolore fisico a quello etico. Chi mi osserva sente sulla propria pelle quel dolore che in automatico viene associato, nella mente di chi osserva, all’abuso psicologico. Si tratta di un vero e proprio dono del corpo per portare dei messaggi e per far comprendere all’uomo il dolore silenzioso di chi ha di fronte, quello che non si vede, ma che esiste e uccide dentro. Ecco, in occasione della terza edizione di Interiora, vorremmo provare per la prima volta ad integrare le tradizionali tecniche di body art estrema, con nuove tecniche che inducano in chi ci osserva una sensazione di stupore e meraviglia vicino a quelle del dolore della reale manipolazione corporea. In parole povere cercheremo di fare in modo che ci ci osserva si domandi se quello che sta succedendo sia reale o no…il resto è una sorpresa per chi parteciperà alla terza edizione di Interiora. 

Continua a leggere

Intervista ai DEATHLESS

Ciao horrorofili,

oggi conosceremo da vicino una band che suonerà ad INTERIORA: i DEATHLESS. Da vicino, ma non troppo, in quanto l’intervista è girata metà a Roma e metà in Toscana! Ah, i potenti mezzi di comunicazione…
Se vi siete chiesti chi sono questi personaggi che stanno girando per il web, questo è il post giusto per voi. Se già li conoscete, allora saprete che ogni loro manifestazione (eh si, mica sono persone!) è un vero sballo. Se non avete idea di cosa stiamo dicendo, tranquilli: neanche noi! 

Intervista ai DEATHLESS

 I DEATHLESS mica si accontentano di suonare, performare e stupire, si mettono pure a fare grafiche -come questa qui sopra-  video -come questo qui sotto-, e addirittura corti -ma per vedere questo dovrete venire a INTERIORA-. Ed eccoli qui, cari horrorofili, gustatevi questa intervista!







Continua a leggere