
“INTERIORA si conferma come una importante occasione di commistione tra i linguaggi artistici contemporanei e sono contento che per questa edizione tale tendenza multidisciplinare trovi corpo sulla scena di una performance diviene “quintessenza” della manifestazione stessa.” dichiara Lino Strangis, direttore artistico della sezione Audiovisivi, che dirigerà una performance intermediale da lui concepita, dal titolo “Stonertronic oracle”.
Saranno infatti presenti installazioni multimediali, videoarte, videomapping, installazioni interattive, realtà virtuali, fotografia, computer art, scultura, pittura e disegno.
La selezione è improntata sul tema che anche quest’anno verrà declinato dalle diverse arti presenti: il Vaticinio. Il Vaticinio, rituale ancestrale praticato in tutto il mondo ed in tutte le epoche in molteplici forme nasce in relazione al bisogno atavico di conoscenza di fronte ad un futuro ignoto in un presente inquieto. La rivelazione giunge da un “oltre” mistico attraverso la ricerca di segni che indichino l’ “ordine” delle cose, una trama da seguire fino a scorgere il futuro, e mediante la connessione con energie invisibili che svelano, attraverso il “canto del poeta”, accadimenti futuri. (Veronica D’Auria, curatela Arti audiovisive)
Di seguito gli artisti selezionati.
Continua a leggere →