Selezione Letteratura 2017

La giuria del premio letterario Interiora 2017, composta da Stefano Fantelli e Fabio Nardini, con Antonio Tentori come presidente, nel ringraziare tutti gli autori che hanno partecipando raccogliendo la sfida di un tema (“il vaticinio”) non semplice da svolgere, esprime soddisfazione per la qualità letteraria dei testi inviati e per l’interesse suscitato nell’ambiente degli appassionati. Diamo appuntamento a tutti alla premiazione che si svolgerà il 1 novembre 2017, alle ore 22:00, al Festival INTERIORA, presso lo spazio Factory del MACRO Testaccio, Roma.

Continua a leggere

Selezione musica 2017

“Come colonna sonora del festival, quest’anno abbiamo deciso di proporre un percorso sonoro che attraversa differenti realtà musicali, dal death metal al punk hc, dal grind-core allo stoner/doom, realtà tutte accomunate da una linea rossa di terrore, messa in scena in tutte le sue sfaccettature: dalle più crude e violente tematiche del metal estremo, alla tenebrosa nube esoterica del heavy psych, per approdare in fine, in un marciume zombie polizziottesco hardcore grind” dichiara Jacopo Moser, annunciando le band che si esibiranno sul palco della Factory MACRO:

Continua a leggere

Selezione arti performative 2017

Il performer rappresenta, nella Società contemporanea, ciò che la figura del mago/sciamano/guaritore/ rappresentava per le comunità arcaiche.

Per questa Edizione la sezione Performance, sotto la direzione artistica della performer e fakira Noema Pasquali (aKa Tiger Orchid), propone un interessante dialogo artistico tra video e live performance, presentando un panorama internazionale:

Continua a leggere

Selezione arti audiovisive 2017

Alessandro Amaducci - Phoenix


“INTERIORA si conferma come una importante occasione di commistione tra i linguaggi artistici contemporanei e sono contento che per questa edizione tale tendenza multidisciplinare trovi corpo sulla scena di una performance diviene “quintessenza” della manifestazione stessa.” dichiara Lino Strangis, direttore artistico della sezione Audiovisivi, che dirigerà una performance intermediale da lui concepita, dal titolo “Stonertronic oracle”.

Saranno infatti presenti installazioni multimediali, videoarte, videomapping, installazioni interattive, realtà virtuali, fotografia, computer art, scultura, pittura e disegno.

La selezione è improntata sul tema che anche quest’anno verrà declinato dalle diverse arti presenti: il Vaticinio. Il Vaticinio, rituale ancestrale praticato in tutto il mondo ed in tutte le epoche in molteplici forme nasce in relazione al bisogno atavico di conoscenza di fronte ad un futuro ignoto in un presente inquieto. La rivelazione giunge da un “oltre” mistico attraverso la ricerca di segni che indichino l’ “ordine” delle cose, una trama da seguire fino a scorgere il futuro, e mediante la connessione con energie invisibili che svelano, attraverso il “canto del poeta”, accadimenti futuri. (Veronica D’Auria, curatela Arti audiovisive)

Di seguito gli artisti selezionati.

Continua a leggere

In attesa dei vincitori del bando si svelano alcune novità

VI INTERIORA Festival Horror Indipendente - FlyerFervono i preparativi per la VI edizione di INTERIORA, che sta tornando quest’anno, con il contributo della Regione Lazio e il sostegno del Comune di Roma e di Zètema, mantenendo il suo concept ma arricchendosi di appetitose novità.

Prima fra tutte la nuova location: il M.A.CR.O. Spazio Factory, che ospiterà per tre giorni l’ormai storico evento dedicato all’horror indipendente e alle paure contemporanee in tutte le sue forme.  

La Pelanda dell’ex Mattatoio è lo scenario ideale in cui ambientare le 5 sezioni del Festival multidisciplinare che sconfineranno con il Cinema nelle due sale della Città dell’Altra Economia.

La storica sezione di cortometraggi sarà affiancata dalla 

Continua a leggere

Aperti i bandi del VI INTERIORA!

IMPULSI Onlus

è lieta di presentare il

VI Festival Horror Indipendente

INTERIORA

mostra ciò che hai dentro

VI Festival Horror Indipendente INTERIORA - adesivo
Al via i bandi 2017: cinema, arti audiovisive, musica e letteratura.

Sono ufficialmente aperti i bandi di partecipazione alla VI edizione di INTERIORA, che si annuncia come la più importante fin’ora presentata. La rassegna delle produzioni horror indipendenti, che raccoglie le opere internazionali più recenti e interessanti dedicate al tema della paura, quest’anno sarà realizzata con il contributo della Regione Lazio e il sostegno del Comune di Roma e di Zètema.
Il bando, ad iscrizione gratuita, sarà accessibile alla pagina “Partecipa” del sito

Continua a leggere

Proclamiamo i vincitori del concorso dei cortometraggi INTERIORA 2014

Premi V Festival Horror Indipendente INTERIORA - Murderfarts e Wolfenstein ph Ezio GaudioL’annuncio dei vincitori ha concluso l’intensa due giorni di proiezioni in sala cinema, che ha visto protagonisti trentadue cortometraggi internazionali in concorso accompagnati dalla sezione non competitiva. Quest’anno per l’assegnazione dei premi tecnici relativi alla regia e all’interpretazione, Interiora si è avvalsa della preziosa collaborazione degli studenti e professori della Scuola Cineteatro di Roma.  Continua a leggere

INTERIORA annuncia gli artisti selezionati e la giuria 2014

Foto insegna INTERIORA

Sempre più internazionali gli artisti selezionati per la V edizione di INTERIORA Mostra ciò che hai dentro, il Festival Horror Indipendente che si terrà al Forte Prenestino il 31 Ottobre e 1 Novembre 2014. La rassegna annuale espone le opere che esprimono ogni forma e linguaggio dedicato al tema della paura: Cinema, Arti visive, Musica, Arti performative e Letteratura, queste le sezioni del bando che hanno invitato gli artisti a confrontarsi con il tema della Danse Macabre.

Continua a leggere